Yamaha PM5D User Manual page 200

Digital mixing console/digital mixing system
Hide thumbs Also See for PM5D:
Table of Contents
Funzione MIDI REMOTE
B Area di selezione dei componenti
Dal tipo di componente selezionato in
componente che si desidera controllare.
C MONITOR
Quando si fa clic sul pulsante di selezione della sorgente
di monitoraggio (@), viene visualizzata la finestra
MONITOR POINT SELECT (SELEZIONE PUNTO DI
MONITORAGGIO) che consente di selezionare la
sorgente di monitoraggio per l'unità serie DME.
Quando si attiva il pulsante MONITOR, verrà attivato
l'indicatore EXTERNAL CUE (SEGNALE
ATTIVAZIONE ESTERNO) nella parte superiore del
display mentre il segnale di monitoraggio della unità
serie DME sarà inviato al bus CUE della console PM5D.
Nota
Se si desidera attivare il pulsante MONITOR, sarà necessario
innanzitutto selezionare la stessa porta per l'uscita monitor
della unità serie DME e l'ingresso monitor dell'unità PM5D.
L'uscita monitor dell'unità serie DME può essere specificata
nella finestra di dialogo "Monitor Out" cui si accede da DME
Designer tramite il menu [Tools] (Strumenti) ¡ [Monitor].
L'ingresso monitor dell'unità PM5D è specificato da MONITOR
PORT nell'area SETUP della schermata DME CONTROL
(CONTROLLO DME).
D SCENE
Quest'area indica e consente di selezionare la scena che
verrà memorizzata/richiamata sull'unità serie DME.
Quando si fa clic sui pulsanti / di destra e di sinistra
per selezionare un numero, il nome della scena
corrispondente viene visualizzato nel campo di destra.
E STORE/RECALL (MEMORIZZZA/RICHIAMA)
Questi pulsanti consentono di salvare (sovrascrivere) le
impostazioni dell'unità serie DME modificate nella
schermata dell'unità PM5D all'interno della scena
selezionata nell'area SCENE, oppure di richiamare la
scena selezionata nell'area SCENE all'interno dell'unità
DME.
Nota
• Quando si memorizza una scena DME dalla schermata
dell'unità PM5D, è possibile solo memorizzare mediante
sovrascrittura una scena esistente sull'unità DME ma non
memorizzare le impostazioni come nuova scena o
modificare il nome della scena.
• Se SETUP è selezionato, gli elementi
verranno visualizzati.
F Area di visualizzazione dei parametri
In quest'area vengono visualizzati i parametri del
componente correntemente selezionato. Il contenuto
visualizzato dipenderà dal componente.
G ASSIGN TO FADERS
(Assegnazioni fader DCA)
È possibile utilizzare i fader DCA 1–8 per controllare i
parametri del componente correntemente visualizzato
nella schermata.
Nota
I parametri che è possibile assegnare ai fader DCA
dipenderanno dal componente. Tale funzione potrebbe non
essere disponibile per alcuni componenti.
200
PM5D/PM5D-RH V2/DSP5D – Manuale di istruzioni
❏ Collegamento della console PM5D
1 , selezionare il
Di seguito vengono illustrati diversi metodi per collegare la
console PM5D all'unità serie DME in modo da trasmettere
e ricevere segnali audio e segnali di controllo.
1 Connessione bidirezionale tramite CobraNet
Questo metodo di connessione utilizza CobraNet, ovvero
un formato per la trasmissione di segnali audio e segnali di
controllo multicanale su Ethernet. Installare una scheda
MY-16CII CobraNet nello slot dell'unità PM5D e utilizzare
un cavo Ethernet per il collegamento all'unità serie DME.
Questo metodo consente il trasferimento bidirezionale di
segnali audio su un singolo cavo. Ad esempio, è possibile
inviare segnali all'unità DME tramite il bus MIX dell'unità
PM5D per l'elaborazione e quindi restituirli a un canale di
ingresso della PM5D.
Connettore
CobraNet
2 Collegamento bidirezionale mediante i connettori
3
4
6
,
e
non
Questo metodo di collegamento prevede che i connettori
CASCADE IN e CASCADE OUT delle unità PM5D e
DME64N siano collegati l'uno all'altro, il che consente il
trasferimento bidirezionale dei segnali audio.
Connettore
CASCADE
Sezione riferimenti
all'unità serie DME
Nota
Se si utilizzano caratteri non alfabetici e simboli (ad esempio
caratteri a doppio byte come per la lingua giapponese)
nell'unità della serie DME per il nome di un componente o di
una scena, la visualizzazione potrebbe non essere corretta.
Nota
Non è possibile utilizzare la scheda AVY16-ES EtherSound
di AuviTran per controllare l'unità serie DME dalla console
PM5D.
Unità serie
DME
CASCADE IN/OUT (INGRESSO/USCITA IN
CASCATA) (solo DME64N)
Connettore
CASCADE
IN
OUT
DME64N
Scheda
CobraNet
Slot
PM5D
Connettore
Connettore
CASCADE
CASCADE
OUT
IN
PM5D
Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pm5d-rhDsp5dPm5d-rh v2

Table of Contents